DOPPIO ZERO Tributo Renato Zero
Tributo a Renato Zero, DOPPIO ZERO. La tribute Band N°1 in Italia di Renato Zero con il sosia ufficiale Stefal Damiani. Decretato tale dal sosia Fans Club d’Italia e vincitore del sosia Got Talent alla sezione cantanti.
Dal 2014 questo progetto è diventato una vera e propria realtà grazie all’impegno e alla dedizione dei musicisti e l’affetto del grande pubblico che si diverte ed emoziona ai loro concerti live.
Lo show che propongono nasce con l’intento di far vivere le emozioni di tutte le canzoni più belle del grande artista in un unico spettacolo musicale. Dai successi più recenti fino ad arrivare ai classici indimenticabili, adattandosi a qualsiasi, evento, locale o manifestazione all’aperto con momenti unplugged e disco, anche per far ballare e cantare il pubblico presente.
Tutti i brani sono curati con maniacale accuratezza, ricercando lo stile e le sonorità tipiche dei live del grande artista romano, compresi cambi d’abito.
Per i vostri importanti eventi perché accontentarsi? a vostra disposizione il miglior tributo italiano a Renato Zero… solo Art Emotion Group Spettacoli!!
RENATO ZERO STORY
Renato Zero, pseudonimo di Renato Fiacchini (Roma, 30 settembre 1950), è un cantautore, showman, ballerino e produttore discografico italiano.
Considerato un vero e proprio cantautore e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatorie e trascinatorie.
Nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 44 album, di cui 31 in studio, 8 live e 5 raccolte ufficiali.
Ha scritto complessivamente più di cinquecento canzoni, affrontando tematiche disparate, oltre che numerosi testi e musiche per altri interpreti.
È uno dei cantautori italiani più popolari e di maggior successo. Dal 1969, ha scritto canzoni per artisti come Ornella Vanoni, Patty Pravo, Alex Baroni, Marcella Bella e Daniele Groff.
Nel 1980, la propria etichetta discografica, la Zeromania Music, lavorando come talent scout.
Renato Zero è l’unico artista italiano ad essere riuscito ad avere album al numero 1 della classifica in sei decenni diversi. Dagli anni 70 ad oggi
In tutta la sua carriera, Zero è stato 48 settimane al primo posto della classifica italiana.